Anche quest’anno, l’Azione Cattolica riafferma che l’impegno per la pace è un cammino che non può mai fermarsi. Per questo motivo, ha scelto come slogan del progetto Pace 2025 “La Pace in Azione”. Un messaggio chiaro e deciso: la pace non è solo un concetto da celebrare, ma una forza che si costruisce ogni giorno, passo dopo passo, attraverso le nostre azioni quotidiane.
Nel linguaggio del cinema, la parola “azione” segna l’inizio di una scena, il momento in cui la storia prende vita. Allo stesso modo, La Pace in Azione non è solo il tema di quest’anno, ma un invito a vivere il Mese della Pace come un grande set cinematografico. Ognuno di noi è chiamato a essere protagonista, sceneggiatore e regista di una narrazione che parla di giustizia, riconciliazione e cambiamento. La pace non è un obiettivo da aspettare passivamente: è un impegno attivo, che si rinnova ogni giorno attraverso le nostre scelte e azioni concrete.
Il progetto “Amunì” e l’impegno per il cambiamento
Con questo spirito, l’Azione Cattolica sostiene quest’anno un’iniziativa che rappresenta un segno tangibile di speranza e trasformazione: Amunì. Si tratta di un progetto promosso da Libera, che accompagna i giovani che vivono le conseguenze delle esperienze legate alla giustizia minorile. Il nome Amunì, che in dialetto palermitano significa “andiamo” o “diamoci una mossa”, invita i ragazzi a riprendere in mano le proprie vite, offrendo loro un percorso di formazione, crescita e rinnovamento. Un’opportunità per trasformare le difficoltà in occasioni di riscatto, redenzione e riparazione.
Un simbolo per ricordarci di agire
Vi invitiamo perciò a sostenere il progetto acquistando il gadget della Pace, che per il 2025 sarà una calamita con la scritta “La Pace in Azione”. Un piccolo, ma potente promemoria quotidiano dell’importanza di tradurre la pace in gesti concreti.
La calamita, simbolo di attrazione e unione, ci ricorda ogni giorno che il cammino verso la pace è un viaggio che dobbiamo percorrere insieme, fatto di tante piccole azioni quotidiane che costruiscono legami e connessioni.
Il gadget, con la sua grafica in stile cartoon, raffigura un ciak a sinistra e un megafono a destra: il primo simbolo di azione e inizio, il secondo di comunicazione e diffusione. Due strumenti essenziali per attivare il nostro impegno verso un mondo più giusto e pacifico.
Per maggiori approfondimenti, potete consultare le pagine 15-19 del Sussidio:
Prenotate il vostro gadget e mettetevi in azione per la Pace!